Servizi alla persona

Nuovo Centro Polivalente di Compiano

Presso il Comune di Compiano è stato inaugurato il nuovo Centro Polivalente. Realizzata in località Sugremaro, la nuova struttura – che consta di due due grandi sale con relativi servizi, da una cappella votiva centrale e da un giardino pensile a verde sul quale sarà attrezzata un'area per il gioco bimbi – sarà luogo di incontro per iniziative di carattere culturale, ricreative, sportive ed assistenziali. Il Centro – realizzato con il determinante contributo della Fondazione Cariparma – è gestito dall’associazione di volontoriato “La Gondola” e rappresenta un importante luogo di aggregazione per una delle più abitate frazioni del Comune.

Nuovi automezzi Assistenza Pubblica di Parma

L’Assistenza Pubblica di Parma (Onlus), ha inaugurato due nuove autoambulanze da soccorso e due pulmini attrezzati per il trasporto di persone diversamente abili. L’impiego dei nuovi mezzi modernamente attrezzati – acquistati con il contributo della Fondazione Cariparma - avrà positive ricadute sociali, grazie alla possibilità di garantire alla collettività (e il bacino di utenza è composto dai cittadini residenti in città e dagli utenti degli ospedali e delle case di cura di Parma, anche se non residenti) un servizio di trasporto migliore e all’avanguardia.   Il progetto Sin dall’anno della sua costituzione (1902) l’Assistenza Pubblica svolge, in sintonia con le [...]

Campagna Screening Oncologici dell’Azienda USL di Parma

Nel corso del 2010 il Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda Usl di Parma ha promosso e realizzato una articolata campagna di comunicazione a supporto della annuale campagna screening oncologici. La Fondazione Cariparma ha sostenuto tale iniziativa con la totale copertura delle spese di spedizione delle oltre 82.000 lettere di invito allo screening inviate alla popolazione. I risultati raggiunti sono stati positivi, tenendo conto che obiettivo specifico della campagna era informare le nuove popolazioni femminili target. Nel 2010 sono state ampliate le fasce di età, coinvolgendo le donne da 45 a 49 anni (con offerta annuale) e da 70 a 74 [...]

Progetto “Maison Parma” – Burundi

“Maison Parma” il centro agroalimentare realizzato a Bujumbura (Burundi) dall'associazione Parmaalimenta, con il contributo della Fondazione Cariparma, è diventato operativo nell’aprile 2011. Obiettivo del progetto “Maison Parma” è quello di organizzare la produzione, la trasformazione e la commercializzazione di alcuni prodotti, tra cui riso, manioca e ortofrutta, secondo un approccio di filiera, per permettere ai piccoli produttori di migliorare le loro attività in modo da contribuire alla sicurezza alimentare e alla riduzione della povertà. In questo modo, il progetto porterà una risposta a molti problemi vissuti quotidianamente dalla popolazione del Burundi come la mancanza di mezzi, la valorizzazione insufficiente della [...]

Torna in cima