![Caricamento Eventi](https://www.fondazionecrp.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
![](https://www.fondazionecrp.it/wp-content/uploads/2023/02/26-maggio-1024x682.jpg)
Vexilla regis prodeunt inferni: Dante e la “visio diaboli”
26 Maggio 2023 - 21:00
In un viaggio infernale non poteva mancare l’incontro con Lucifero, «lo ′mperador del doloroso regno» che Dante affida al canto XXXIV dell’Inferno, tra “affondo nell’orrore” e “prodigiosa risalita”. Il motivo religioso del male, la negatività assoluta pur sempre sottoposta a Dio, è alla radice dell’ultima pagina della prima cantica, che, tuttavia, nello smorzarsi progressivo dei toni aspri e nell’aprirsi ad una dolcezza serena e tranquilla, sembra alludere, dopo la «profonda notte», alla rinascita della speranza nella storia individuale e collettiva dell’uomo.
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.
info: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it