

Partigiani
18 Aprile 2023 - 17:00
La Resistenza italiana fu un fenomeno complesso, tanto breve (appena 20 mesi, dal settembre 1943 all’aprile 1945) quanto straordinariamente intenso, che si configurò come vera e propria fase di passaggio della storia nazionale. Un fenomeno che fu segnato da fasi differenti determinate dalle dinamiche della seconda guerra mondiale: dalle prime bande alle formazioni partigiane più strutturate, dal ruolo dei partiti antifascisti al sostegno delle forze alleate, dai colpi della ferocia nazista e del collaborazionismo fascista all’insurrezione dell’aprile 1945. Un movimento, quello partigiano, fatto di uomini e donne reali, con le loro paure insieme al coraggio, gli errori insieme alle virtù, l’amore insieme al rancore, la vita insieme alla morte.
Evento gratuito.
La partecipazione è consentita fino ad esaurimento posti per un massimo di 60 posti a sedere.
Per informazioni guide@fondazionecrp.it