

Padre Ireneo Affò e i cicli affrescati nei castelli di Torrechiara e Roccabianca
18 Ottobre 2024 - 21:00
Le rocche di Torchiara e Rezinoldo, edificate a metà del sec. XV da Pier Maria Rossi di San Secondo, ospitarono una delle più intense storie d’amore del Rinascimento padano e le pitture che ne derivarono sono specchio della mentalità di una corte signorile di quei tempi. L’individuazione del tema degli affreschi si deve a padre Ireneo Affò (Busseto, 1741-1797), letterato e storico dell’arte appartenente all’Ordine dei frati minori osservanti e dal 1785 bibliotecario della Biblioteca Palatina di Parma.