

L’occhio in ascolto
27 Ottobre 2024 - 17:00
domenica 27 ottobre, ore 17:00
Che il linguaggio iconico e artistico sia un linguaggio squisitamente, direi elettivamente, narrativo è un dato di fatto che fa parte dell’esperienza di quanti di noi visitino musei piazze e cattedrali. Qui non ci soffermeremo sulla varietà delle messe in scena, delle traduzioni più o meno didascaliche o infedeli attraverso cui pittura o scultura si appropriano, e appunto traducono i testi sacri o letterari. Ma del manifestarsi, per vie non dirette, sotterranee e direi enigmatiche di una sorprendente empatia, di una sintonia, non necessariamente sincronica e che può andare in entrambe le direzioni, di temi emblemi e sentimenti tra letteratura poesia, pittura e scultura. Epifanie che possono appartenere a quella dimensione che Ungaretti chiamava il “sentimento del tempo”.
Ingresso gratuito
per informazioni:
guide@fondazionecrp.it
www.fondazionecrp.it