

La pittura è una poesia muta, la poesia una pittura parlante: il rapporto tra arte e letteratura
15 Dicembre 2020 - 17:00 - 18:00
Il confronto dialettico tra arte e letteratura, che si snoda attraverso i secoli, promuove una riflessione sul rapporto tra arti figurative e letteratura che non può prescindere dal valore dell’immagine. L’immagine, infatti, è elemento centrale tanto della poesia quanto dell’arte figurativa. L’immagine poetica viene consegnata al lettore, cui è affidato il compito di configurarla nella propria mente, mentre l’immagine pittorica è più immediata, in quanto restituita direttamente ai sensi dello spettatore.
Quando i due linguaggi dall’apparente inconciliabilità si fondono gli esiti sono per lo più eclatanti e le arti visive sprigionano tutto il vigore di “linguaggio degli occhi”.
Evento gratuito.
La partecipazione – per un massimo di 30 posti a sedere – è solo su prenotazione ai seguenti indirizzi mail:
guide@fondazionecrp.it
museo@fondazionecrp.it