Caricamento Eventi

La Mostra evidenzia alcuni momenti della Seconda Guerra mondiale e del primo dopoguerra a Busseto. Il percorso espositivo parte dal racconto della Resistenza armata, cui parteciparono un totale di 120 partigiani, patrioti e benemeriti bussetani, nonché della cosiddetta altra Resistenza, quella dei prigionieri, deportati, internati militari italiani (IMI), caduti e dispersi, frammento della memoria della nostra comunità: solamente a Busseto deceduti e dispersi furono 103, mentre i prigionieri in totale risultarono 504. Un’altra sezione di mostra – Busseto 1943-45, la guerra – è dedicata al conflitto armato che ha avuto luogo nelle vie di Busseto: morti, feriti, distruzioni materiali e morali saranno raccontate attraverso documenti e fotografie. Conclusione naturale del percorso è l’appendice dedicata a Il dopoguerra: un vivace spaccato storico relativo alla situazione generale del Comune di Busseto, ai treni della felicità e alle celebrazioni verdiane.

La mostra è visitabile fino da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre 2025 ogni seconda domenica del mese in occasione di “Meravigliosa biblioteca” e ogni sabato pomeriggio alle 16.30

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Biblioteca di Busseto, Via Roma, 38 – 43011 BUSSETO (PR)
Tel. 0524-92224 – e-mail: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it

Condividi l'articolo. Seleziona la piattaforma!