Biblioteca di Busseto
MLOL SCUOLA: la Biblioteca scolastica digitale
Biblioteca di Busseto - 13 novembre 2024, ore 17 - a cura di Maria Dallavalle
«Ode alla Vita» Pablo Neruda, poeta viaggiatore, politico come Dante
Biblioteca di Busseto - 15 novembre 2024, ore 21 - a cura di Merika Rossetti
La creatività tra letteratura, televisione, cinema e web
Biblioteca di Busseto - 22 novembre 2024, ore 21 - a cura di Marcello Cavalli
«Carissimo Comandante». Vent’anni di corrispondenza fra il Vate d’Italia e Renato Brozzi, suo prediletto animaliere
Biblioteca di Busseto - 6 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Anna Mavilla
La biblioteca digitale accessibile: contenuti e strumenti per le scuole
Biblioteca di Busseto - 11 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Francesco Pandini
La Repubblica Romana del 1849 alle origini della Repubblica italiana del 1948: donne e uomini in lotta per la libertà
Biblioteca di Busseto - 13 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Cristina Vernizzi
“Giorno di pianto, di fier dolore!” La morte di Verdi nella raccolta dei quotidiani e delle riviste della Biblioteca di Fondazione Cariparma
Biblioteca di Busseto - 24 gennaio 2025, ore 21 - a cura di Cristiano Dotti
La biblioteca digitale, in classe e a casa
Biblioteca di Busseto - 25 febbraio 2025, ore 17 - a cura di Francesco Pandini
Terramara. Il cambiamento climatico in Pianura Padana
Biblioteca di Busseto - 28 febbraio 2025, ore 21 - a cura di Davide Persico
Giacomo Ferrari “Arta”. Una biografia sentimentale
Biblioteca di Busseto - 14 marzo 2025, ore 21 - a cura di Fabio Pasini, in collaborazione con ANPI Busseto