Biblioteca di Busseto
Padre Ireneo Affò e i cicli affrescati nei castelli di Torrechiara e Roccabianca
Biblioteca di Busseto - 18 ottobre 2024, ore 21 - a cura di Alessandra Mordacci
Luigi Magnani e la sua raccolta d’arte, esposta alla Villa dei Capolavori sede della Fondazione Magnani-Rocca
Biblioteca di Busseto - 8 novembre 2024, ore 21 - a cura di Stefano Roffi
La notte dei pupazzi
Biblioteca di Busseto - 9 e 10 novembre 2024
MLOL SCUOLA: la Biblioteca scolastica digitale
Biblioteca di Busseto - 13 novembre 2024, ore 17 - a cura di Maria Dallavalle
«Ode alla Vita» Pablo Neruda, poeta viaggiatore, politico come Dante
Biblioteca di Busseto - 15 novembre 2024, ore 21 - a cura di Merika Rossetti
La creatività tra letteratura, televisione, cinema e web
Biblioteca di Busseto - 22 novembre 2024, ore 21 - a cura di Marcello Cavalli
«Carissimo Comandante». Vent’anni di corrispondenza fra il Vate d’Italia e Renato Brozzi, suo prediletto animaliere
Biblioteca di Busseto - 6 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Anna Mavilla
La biblioteca digitale accessibile: contenuti e strumenti per le scuole
Biblioteca di Busseto - 11 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Francesco Pandini
La Repubblica Romana del 1849 alle origini della Repubblica italiana del 1948: donne e uomini in lotta per la libertà
Biblioteca di Busseto - 13 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Cristina Vernizzi
“Giorno di pianto, di fier dolore!” La morte di Verdi nella raccolta dei quotidiani e delle riviste della Biblioteca di Fondazione Cariparma
Biblioteca di Busseto - 24 gennaio 2025, ore 21 - a cura di Cristiano Dotti