2024-02-03 STORIE PICCINE STORIE PICCINE 3 Febbraio 2024 - 1 Giugno 2024 STORIE PICCINE Biblioteca di Busseto - Dal 3 febbraio al 1 giugno 2024
2024-02-10 I LIBRI SI PRESENTANO I LIBRI SI PRESENTANO 10 Febbraio 2024 - 5 Giugno 2024 I LIBRI SI PRESENTANO Biblioteca di Busseto - Dal 10 febbraio al 5 giugno 2024
2024-02-21 LABORATORI IN BIBLIOTECA LABORATORI IN BIBLIOTECA 21 Febbraio 2024 - 22 Maggio 2024 LABORATORI IN BIBLIOTECA Biblioteca di Busseto - Dal 21 febbraio al 17 aprile 2024
2024-02-24 PICCOLI CITTADINI CRESCONO PICCOLI CITTADINI CRESCONO 24 Febbraio 2024 - 25 Maggio 2024 PICCOLI CITTADINI CRESCONO Biblioteca di Busseto - Dal 24 febbraio al 25 maggio 2024
2024-03-23 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 23 Marzo 2024 - 26 Maggio 2024 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 Un racconto di Simone Bramante, ispirato a Carlo Bavagnoli Palazzo Bossi Bocchi - dal 23 marzo al 26 maggio
2024-03-23 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024
21:00 Tra mappe e pergamene, la storia millenaria del Casteldardo di Besenzone. Con “nuove note” verdiane 12 Aprile 2024 - 21:00 Tra mappe e pergamene, la storia millenaria del Casteldardo di Besenzone. Con “nuove note” verdiane Biblioteca di Busseto - 12 aprile 2024, ore 21 - a cura di Davide Demaldè
2024-04-14 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli” “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli” 14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli” Biblioteca di Busseto | 14 aprile -31 luglio 2024
2024-03-23 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024
2024-04-14 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli” “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
17:00 Uno sguardo sulla biblioteca digitale EmiLib 16 Aprile 2024 - 17:00 Uno sguardo sulla biblioteca digitale EmiLib Biblioteca di Busseto - 16 aprile 2024, ore 21 - a cura di Maria Dallavalle
21:00 Nicolò Dell’Abate a Busseto e a Soragna 19 Aprile 2024 - 21:00 Nicolò Dell’Abate a Busseto e a Soragna Biblioteca di Busseto - 19 aprile 2024, ore 21 - a cura di Giovanni Godi
2024-03-23 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024
2024-04-14 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli” “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
2024-04-24 MARATONA DI LETTURA MARATONA DI LETTURA 24 Aprile 2024 - 24 Giugno 2024 MARATONA DI LETTURA Biblioteca di Busseto - Mercoledì 24 aprile, ore 16.15
2024-03-23 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024 Cara Parma, sviluppo e cura di progetti per il territorio 2016-2024
2024-04-14 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli” “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
21:00 “Perdere la testa e ritrovarla”: progressi della medicina moderna per riparare il cervello danneggiato dopo traumi o incidenti vascolari 3 Maggio 2024 - 21:00 “Perdere la testa e ritrovarla”: progressi della medicina moderna per riparare il cervello danneggiato dopo traumi o incidenti vascolari Biblioteca di Busseto - 3 maggio 2024, ore 21 - a cura di Nino Stocchetti
15:00 - 17:00 “Il Camaleonte Daltonico” 5 Maggio 2024 - 15:00 - 17:00 “Il Camaleonte Daltonico” Biblioteca di Busseto - Domenica 5 maggio, ore 15.00
12 Aprile 2024 - 21:00 Tra mappe e pergamene, la storia millenaria del Casteldardo di Besenzone. Con “nuove note” verdiane
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
3 Maggio 2024 - 21:00 “Perdere la testa e ritrovarla”: progressi della medicina moderna per riparare il cervello danneggiato dopo traumi o incidenti vascolari
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”
14 Aprile 2024 - 10:00 - 31 Luglio 2024 - 11:30 “Il ritorno-ricordo in Biblioteca di Carlo Bavagnoli”