Il progetto Fuori Gioco e la consegna della ZBIKE Dallara a Veronica Frosi
Durante la quarta edizione di Alé Parma Sport Festival, la manifestazione dello sport cittadino promosso dal Comune di Parma, sono state presente due iniziative capaci di fare concreta sintesi tra sport, educazione, inclusione e protagonismo giovanile. Nel pomeriggio di sabato 23 settembre, infatti, a “Lostello” in Cittadella hanno avuto luogo la presentazione del progetto “Fuori Gioco” e, a seguire, la consegna della ZBike Dallara alla campionessa parmigiana di paraciclismo Veronica Frosi.
Riprendono le attività di valorizzazione del nostro patrimonio artistico tra Parma e Busseto
Oltre 70 appuntamenti che, a fianco dei tradizionali incontri e laboratori inseriti nelle due rassegne, vedono l’aggiunta di significative novità, con l’obiettivo - attraverso l’utilizzo di linguaggi alternativi e contaminazioni tra le arti - di stimolare l’interesse di nuovi pubblici, soprattutto dei più giovani.
Un nuovo pulmino per l’associazione Fa.Ce Parma
Un aiuto concreto all'associazione di Alberi di Vigatto che dal 1997 realizza progetti di autonomia per ragazzi e ragazze con disabilità
Presentata la VI edizione di Scintille Bookclub
ll tema di quest’anno è FuoriRotta, nato dall’esigenza di esplorare generi letterari diversi per ampliare lo sguardo a differenti linguaggi narrativi come film, serie tv, podcast, audiolibri, graphic novel.
Teatro Due: al via la nuova stagione teatrale
Sguardo internazionale, grandi autori e nuove produzioni nel programma della stagione 2023-24
Inaugurato il nuovo allestimento degli Ittosauri di Paderna e di Cedogno
Gli straordinari rinvenimenti di vertebre di ittiosauro avvenuti nel comune di Neviano degli Arduini nell’ambito delle ricerche sul terreno del Progetto “Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza” dell’Università di Parma sono stati presentati al pubblico grazie al nuovo allestimento curato dal team “Inter Amnes”
Alla Fondazione Magnani Rocca una grande mostra su Umberto Boccioni
La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di Traversetolo presso Parma dedica a Umberto Boccioni una grande mostra – a cura di Virginia Baradel, Niccolò D’Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi – composta da oltre cento opere, tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti dell’artista.
Crédit Agricole Italia dona un’ambulanza alla CRI di Bedonia in sinergia con Fondazione Cariparma
Una nuova ambulanza, dotata dei presidi più sofisticati, è stata donata alla sezione CRI di Bedonia grazie all’importante contributo di Crédit Agricole Italia, in sinergia con Fondazione Cariparma.
Alla Casa della Musica il “Viaggio nella musica di Miecio Horszowski
Attraverso documenti originali e inediti tra cui diari, lettere, fotografie, prestigiosi autografi di importanti protagonisti della storia, non solo musicale del ‘900, la mostra racconta la straordinaria, ed eccezionalmente lunga, carriera, di Miecio Horszowski musicista enfant prodige che suonò nei più grandi teatri europei tra tournée in Italia, Sud America e Stati Uniti.
Quattro Borse di Studio offerte da Fondazione Intercultura per l’anno scolastico 2024/2025
Fondazione Intercultura, grazie al sostegno di Fondazione Cariparma, ha riservato 4 borse di studio parziali per programmi all’estero da un bimestre a un anno scolastico, a studenti meritevoli, nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2009, residenti ed iscritti in scuole superiori della provincia di Parma e con ISEE fino a 30.000 €.