Presentato il nostro nuovo Piano Strategico 2024-2027
Nel 2024 27 milioni di euro per la filantropia. Gli obiettivi: ridurre le disuguaglianze, rafforzare le persone e le Istituzioni, accompagnare le trasformazioni del territorio
Fondazione Cariparma presenta Natale Insieme 2023: martedì 12 dicembre alle 20.30 Stefano Bollani in “Piano solo” al Teatro Regio di Parma
Il concerto è ad ingresso gratuito ma è necessario ritirare i biglietti, che saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro Regio a partire da giovedì 30 novembre e online dal 1° dicembre
A Fornovo ha inaugurato Fantasia inMensa
Una mensa che si distingue dalle altre poiché creata per essere prima di tutto un’opportunità formativa e di inserimento sociale e lavorativo per persone con competenze e capacità diverse, integrate tra il personale dipendente di sala e cucina.
Ripartiamo dai giovani, catalizzatori di futuro
In Fondazione Cariparma si è svolto l’ incontro dedicato alla funzione strategica della filantropia applicata al sostegno delle nuove generazioni per lo sviluppo dei territori, a partire dalla call ThinkBig
Un podcast per raccontare il progetto All inclusive
La quinta puntata della serie ci porta dentro al progetto che permette a bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico di vivere il loro tempo libero, al pari dei coetanei.
In partenza Mi prendo il mondo
Una nuova iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino che mette al centro le nuove generazioni. L’iniziativa si svolgerà dal 25 al 28 gennaio 2024 a Parma in diversi spazi pubblici cittadini e avrà come fulcro degli appuntamenti il Centro Congressi Paganini
Il 14 e il 15 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno
Quest’anno la delegazione FAI di Parma porta in scena Palazzo Pallavicino, in dialogo per la prima volta con Palazzo Ducale del Giardino e Villa Malenchini, per un week end all’insegna della bellezza
Inaugurato il Casco Learning Center
Si tratta del centro per gli apprendimenti e la trasforming education nato dal confronto con diversi istituti scolastici e imprese della provincia di Parma, promosso da Distretto Collaborativo e Gruppo Scuola e sostenuto da Fondazione Cariparma e Crédit Agricole Italia.
A Fidenza la mostra Art Icons – Le leggende dell’arte contemporanea
Fino al 31 dicembre una mostra evento unica nel suo genere. Jeff Koons, David LaChapelle, Yayoi Kusama, Takashi Murakami, Damien Hirst, Kaws, Blek le Rat fino a Banksy e TvBoy. Un viaggio dalla Pop Art al Nuovo Futurismo, dalla Street Art alla Flat Art, toccando scultura, fotografia, illustrazione e le nuove frontiere dell’arte digitale come gli NFT.
Dal 30 settembre arriva Wacky, la “luogomobile” di idee
Si tratta di una piccola roulotte itinerante, contenitore metaforico di linguaggi, ideata dall’Associazione Ottotipi e realizzata, come progetto di promozione alla lettura, con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando Leggere crea indipendenza.