Fondazione Cariparma presenta Il Pinocchio d’Artista di Mimmo Paladino tra schizzi, parole e note
A Palazzo Bossi Bocchi fino al 22 dicembre in esposizione le 26 tavole grafiche del libro d’artista di Mimmo Paladino della Collezione Mingardi di Fondazione Cariparma, 30 edizioni italiane del libro di Carlo Lorenzini in arte Collodi e 70 sculture in legno del progetto “Pinocchio all’Opera” di Sinapsi Group. Tredici gli appuntamenti collaterali di approfondimento in programma
Città in festa con il Verdi Off
Dal 21 settembre al 20 ottobre 2024 oltre 320 appuntamenti, diffusi e multidisciplinari, più di 2500 artisti e 90 tra associazioni, compagnie e istituzioni coinvolte, a Parma, Busseto, Fidenza e nei 12 Comuni della Provincia
Inaugurata alla Magnani Rocca la mostra Il Surrealismo e l’Italia
Cento anni fa nasceva il Surrealismo; da quel momento la percezione del mondo non è stata più la stessa. L'esposizione è visitabile sino al 15 dicembre
Presentata la Stagione 2024-2025 di Fondazione Teatro Due
Sta tornando Teatro Festival Parma, rassegna che esplora le nuove creazioni teatrali europee ed internazionali. Fulcro dell'edizione di quest'anno: il confronto tra differenti forme di Teatro di autori di generazioni e lingue diverse
Al via la seconda edizione del Parma Moving Festival
Un Festival di danza e arti performative in programma negli spazi pubblici della città dal 16 al 20 settembre
Alla Reggia di Colorno una nuova sala multimediale
Nella Sala degli Staffieri inaugurato un racconto multimediale per scoprire tra grafica, luci e suoni, tre duchesse carismatiche nella storia della Reggia
IL PUNTO – Hub creativo in Piazza Garibaldi
Nuovo spazio di informazione e aggregazione dedicato ai giovani e alle giovani under 35 per promuovere l’arte e la creatività. Importante step nel percorso di candidatura di Parma a Capitale dei Giovani 2027.
Parma celebra Antonio Allegri a 500 anni dalla conclusione del ciclo di affreschi della cupola di San Giovanni
Un progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con il Monastero Benedettino di San Giovanni di Parma, visitabile dall'8 settembre al 31 gennaio 2025.
La testimonianza di CIAC Onlus sulla prima fase dei nuovi bandi 2024
Cosa comporta il superamento della Fase 1 dei nuovi bandi a due fasi di Fondazione Cariparma? Cosa significa lavorare con un advisor? Qual è il valore aggiunto di questa esperienza?
Si-amo Volontariato 2024
CSV Emilia e Fondazione Cariparma di nuovo insieme per celebrare i volontari e le volontarie di Parma e Provincia