La Fondazione Cariparma persegue nel tempo la sua opera di comunicazione, finalizzata a radicare e fortificare la propria immagine di soggetto attivo e propositivo al servizio della comunità, coordinare l’immagine istituzionale così da renderla univocamente riconoscibile in ogni sua manifestazione di comunicazione, e contribuire a diffondere la cultura dei valori di cui la Fondazione è promotrice.

La valorizzazione dell’attività della Fondazione si concentra nel rafforzamento della presenza e della visibilità sia verso i tradizionali mezzi di comunicazione sia verso i nuovi strumenti quali facebook e YouTube, con l’obiettivo di definire in dettaglio i vari settori di intervento, ovvero di alimentare la percezione della Fondazione stessa non in merito alla sua semplice funzione erogativa bensì di soggetto attivo e di riferimento dell’intero territorio, accrescendone la legittimazione e rafforzarne il consenso.

Per quanto riguarda i contenuti dell’attività di comunicazione, essa ha focalizzato, in un periodo caratterizzato da contrazione delle risorse disponibili ed aumento delle richieste, non solo l’esigenza di far conoscere i dati quantitativi e qualitativi dell’attività della Fondazione, quanto anche quella di consolidare sul territorio e nei confronti degli stakeholders la condivisione delle priorità di intervento perseguite.

Comunicati stampa

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

18 Aprile 2025|

Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le competenze digitali dei cittadini su tutto il territorio nazionale. Il bando prevede un totale di 5 milioni di euro.

Attività ed Eventi

LETTURE SOCIALI

sabato 15 Febbraio - sabato 10 Maggio

Biblioteca di Busseto - Dal 15 febbraio al 10 maggio 2025

LABORATORI IN BIBLIOTECA

mercoledì 19 Febbraio - mercoledì 21 Maggio

Biblioteca di Busseto - Dal 19 febbraio al 21 maggio 2025

I LIBRI SI PRESENTANO

mercoledì 26 Febbraio - mercoledì 4 Giugno

Biblioteca di Busseto - Dal 26 febbraio al 4 giugno 2025