

La Repubblica Romana del 1849 alle origini della Repubblica italiana del 1948: donne e uomini in lotta per la libertà
13 Dicembre 2024 - 21:00
In collaborazione con A.M.I Sezione di Torino e Piemonte, ANPI Busseto
La Repubblica Romana segnò il momento più alto del nostro Risorgimento: sotto l’impulso e la tensione ideale di Giuseppe Mazzini, vi accorse la migliore gioventù del tempo, e la sostennero personaggi che ne furono i protagonisti: da Cristina di Belgioso a Goffredo Mameli, da Giuseppe Garibaldi a Giuseppe Verdi. Fu una lotta accanita ed eroica per una Repubblica che fu il più avanzato esperimento di democrazia “pura”, modello a tutta l’Europa di allora e modello per la nostra Costituzione del 1948.