

Brio e delicatezza di Sebastiano Galeotti decoratore delle grandi dimore parmensi
21 Novembre 2023 - 17:00
Era il settembre del 1714 quando il fiorentino Sebastiano Galeotti giunse a Parma per insegnare disegno a Elisabetta Farnese. In seguito, numerose furono le occasioni di lavoro nella nostra città, a partire dagli affreschi per l’oratorio della Beata Vergine delle Grazie a quelli destinati alla chiesa di Santa Teresa, ormai distrutta, e alla cappella di S. Agnese in cattedrale. Ben presto suscitò l’interesse della nobiltà parmense e per i Pallavicino eseguì uno dei complessi decorativi più vasti e rilevanti della città. Un racconto per immagini anticiperà, dunque, la futura visita dello splendido salone barocco di Palazzo Pallavicino, dono della Marchesa Maria Gabriella Pigoli Pallavicino a Fondazione Cariparma.
Evento a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.